Cabine Elettriche MT/BT – Corso di Prima Emissione (PES PAV PEI)
Percorso di prima emissione per addetti che operano in cabine elettriche MT/BT. Copre norme, ruoli, manovre, messa in sicurezza e gestione delle emergenze, allineato a CEI 11-27:2021, CEI EN 50110-1, con richiami a CEI 0-16/0-21 e D.Lgs. 81/08.
Obiettivi
- Conoscere le norme e i ruoli nel lavoro elettrico (URI, RI, PL, PEC, PES, PAV, PEI).
- Applicare procedure di messa in sicurezza: sezionamento, prove di assenza tensione, messa a terra, delimitazioni e LOTO.
- Eseguire manovre e interventi in cabina in condizioni di sicurezza, inclusa la gestione delle emergenze.
Destinatari
- Nuovi addetti a cabine MT/BT in ambito industriale, terziario e utilities.
- Manutentori elettrici, quadristi, operatori di esercizio impianti.
- Preposti e tecnici HSE che necessitano della prima formazione specifica.
Prerequisiti
- Nozioni di elettrotecnica e impianti MT/BT.
- Idoneità sanitaria alla mansione come da normativa aziendale.
- Dotazione DPI e conoscenza base attrezzature (per eventuale modulo pratico).
Programma didattico
| Modulo | Contenuti | Ore* | 
|---|---|---|
| 1. Norme e responsabilità | CEI 11-27:2021, CEI EN 50110-1, CEI 0-16/0-21, D.Lgs. 81/08; ruoli (URI, RI, PL, PEC, PES, PAV, PEI) e catena delle responsabilità . | 1.5 | 
| 2. Cabine e apparecchiature | Tipologie di cabine, celle MT, trasformatori, quadri BT, protezioni, interblocchi e sistemi di misura. | 1.5 | 
| 3. Procedure operative | Consegna impianto, permessi di lavoro, sezionamento, prove di assenza tensione, messa a terra e in cortocircuito, delimitazioni. | 2.0 | 
| 4. Lavori e manovre | 
 


 
							 
							

