Accordo Stato Regioni 2025
Formazione Sicurezza sul Lavoro e Accordo Stato-Regioni
L’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 definisce le modalità, la durata e i contenuti minimi della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo accordo disciplina i percorsi formativi per lavoratori, dirigenti, preposti e per i datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP.
Negli ultimi anni, è stata confermata la validità della formazione in videoconferenza sincrona per molte tipologie di corsi. Questa modalità, se strutturata nel rispetto dei criteri tecnici, è equiparata a quella in presenza. È necessario garantire l’interazione in tempo reale, la tracciabilità delle presenze e la verifica dell’apprendimento.
Corsi ammessi in videoconferenza
- Formazione generale dei lavoratori
- Formazione specifica dei lavoratori a rischio basso
- Formazione per dirigenti e preposti
- Aggiornamenti quinquennali per lavoratori, dirigenti e preposti
- Parte teorica della formazione per Datori di Lavoro RSPP
Altri corsi ammessi secondo prassi
Corso RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Sebbene non espressamente menzionato nell’Accordo del 2011, il corso RLS può essere svolto in videoconferenza, come riconosciuto da diverse Regioni e dall’INAIL, purché vengano rispettate le condizioni di tracciabilità e partecipazione attiva.
Corso per Formatori della Sicurezza
Questo corso, previsto dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013, non è regolato dall’Accordo Stato-Regioni, ma può anch’esso essere erogato in videoconferenza, con inclusione di attività interattive e prove pratiche finali.
Formazione.AGR, ente accreditato presso la Regione Campania, offre tutti i corsi sopra citati in modalità videoconferenza, validi su tutto il territorio nazionale. Per maggiori informazioni:
Tel. 0828 380360 – WhatsApp 339 7524580
Email: info@formazioneagr.it
Sito: www.formazioneagr.it
Sede: Via Fogazzaro 57/A – Battipaglia (SA)