WhatsApp Icon
Menu Chiudi

Corso Cabine Elettriche Aggiornamento

 

Aggiornamento Cabine Elettriche MT/BT – PES PAV PEI

Percorso online per il mantenimento delle competenze su gestione, esercizio e manutenzione delle cabine elettriche MT/BT. Allineato a CEI 11-27:2021, CEI EN 50110-1, con richiami a CEI 0-16/0-21, D.Lgs. 81/08, DPR 462/01 e IEC 62271.

 

Obiettivi

  • Ripasso norme e responsabilità per lavori elettrici in cabina (URI, RI, PL, PEC, PES, PAV, PEI).
  • Aggiornare procedure di messa in sicurezza: sezionamento, interblocco, blocco-comando, LOTO.
  • Migliorare la gestione delle manovre e delle emergenze in sicurezza.

Destinatari

  • Personale qualificato PES, PAV, PEI che opera in cabine MT/BT.
  • Manutentori elettrici, quadristi, tecnici HSE e preposti.
  • Gestori di impianti industriali, terziari e utilities.

Prerequisiti

  • Qualifica aziendale pregressa PES/PAV/PEI.
  • Conoscenze di base su impianti MT/BT e apparecchiature di manovra.
  • Dotazione DPI aziendale per eventuali esercitazioni pratiche.

Programma didattico

ModuloContenutiOre*
1. Normativa e ruoliCEI 11-27:2021, CEI EN 50110-1, CEI 0-16/0-21, D.Lgs. 81/08; ruoli (URI, RI, PL, PEC, PES, PAV, PEI) e responsabilità.0.8
2. Architettura delle cabineTipologie (utente/fornitore), celle MT, trasformatori, quadri BT, sistemi di protezione e misura, interblocchi.0.8
3. Procedure operativeConsegna-impianto, sezionamento, prove assenza tensione, messa a terra e in cortocircuito, delimitazioni, permessi di lavoro.1.0
4. Lavori e manovreLavori fuori/sotto tensione in BT, in prossimità MT; manovre su interruttori e sezionatori; LOTO e checklist.0.8
5. Emergenze e casi studioGestione guasti, archi elettrici, incendi in cabina, procedure di emergenza, lezioni apprese.0.6

*Durata consigliata: 4 ore online in autoapprendimento + test finale.

Modalità e attestato

  • Fruizione on demand 24/7 da PC, tablet o smartphone.
  • Test finale a risposta multipla; tracciamento presenze e tempo di connessione.
  • Attestato digitale di aggiornamento con firma elettronica avanzata.
  • Consigliato aggiornamento quinquennale o a variazione impianti/procedure.

Nota importante

Questo corso fornisce l’aggiornamento formativo. La conferma della qualifica PES/PAV e dell’idoneità PEI resta in capo al Datore di Lavoro, in base a formazione, esperienza e idoneità sanitaria secondo CEI 11-27.

FAQ

Posso seguire il corso da smartphone?

Sì, la piattaforma è ottimizzata per dispositivi mobili. Si consiglia comunque uno schermo ampio per gli schemi.

È previsto un esame orale?

Non è previsto. Il controllo apprendimento avviene tramite test finale. Su richiesta si può attivare un breve colloquio tecnico.

È inclusa la parte pratica in cabina?

La parte pratica in sito non è inclusa nel percorso online e può essere organizzata come modulo aggiuntivo dedicato.