Alimentarista (ex Libretto Sanitario)

  • Home Page
  • Alimentarista (ex Libretto Sanitario)

Corso per Alimentaristi – Formazione Obbligatoria HACCP

Con Formazione.AGR ottieni l’attestato ufficiale riconosciuto dalla Regione Campania e dall’ASL!

Se operi, o intendi operare, nel settore alimentare, il Corso per Alimentaristi (ex libretto sanitario) è un obbligo di legge.
Formazione AGR ti accompagna passo dopo passo per ottenere la certificazione HACCP, fondamentale per lavorare in sicurezza e nel pieno rispetto della normativa.


🎯 A chi è rivolto?

  • Cuochi, pizzaioli, panettieri, pasticcieri
  • Camerieri, baristi, addetti alla ristorazione collettiva
  • Operatori di mense scolastiche e ospedaliere
  • Addetti alla vendita (supermercati, salumerie, alimentari, ecc.)
  • Operatori del settore produzione, trasformazione, trasporto e distribuzione alimentare

📘 Cosa imparerai?

  • Igiene degli alimenti e autocontrollo HACCP
  • Tipologie di contaminazione e rischi per la salute
  • Buone pratiche di manipolazione e conservazione
  • Igiene personale e sanificazione degli ambienti
  • Obblighi normativi e responsabilità professionali

🏛️ Esame ufficiale con la Commissione della Regione Campania e dell’ASL

Come previsto dalla normativa regionale in vigore, l’esame finale viene svolto alla presenza di una Commissione esaminatrice nominata dalla Regione Campania in collaborazione con l’ASL competente.
Questa procedura garantisce validità legale, trasparenza e riconoscimento ufficiale dell’attestato rilasciato.


📌 Modalità del corso

  • 📚 Durata: da 4 a 6 ore in base al livello di rischio (Categoria A o B)
  • 💻 Modalità didattica: in presenza oppure in videoconferenza sincrona (quando consentito dalla normativa regionale)
  • 📝 Esame finale in sede accreditata con Commissione Regionale/ASL
  • 📜 Rilascio dell’attestato ufficiale valido in tutta Italia

🔁 Obbligo di aggiornamento ogni 3 anni

La formazione ha validità triennale e deve essere rinnovata attraverso il corso di aggiornamento per alimentaristi, necessario per mantenere l’idoneità alla manipolazione degli alimenti.

🔍 Classificazione dei Rischi – Livelli R1, R2, RIA

Per garantire una formazione adeguata e conforme alle reali esigenze lavorative, la normativa prevede tre livelli di rischio legati alle mansioni degli alimentaristi. Ecco la distinzione:

🟢 Livello R1 – Rischio basso

Durata corso: 4 ore (base)
Destinatari:

  • Addetti alla sola somministrazione e vendita di alimenti preconfezionati (es. baristi, commessi, cassieri)
  • Personale di sala che non manipola direttamente alimenti

📌 Formazione essenziale su igiene personale, conservazione alimenti e contaminazioni di base.


🟡 Livello R2 – Rischio medio

Durata corso: 6 ore
Destinatari:

  • Addetti alla preparazione e somministrazione di alimenti e bevande
  • Cuochi, pizzaioli, panettieri, pasticcieri, addetti alla mensa
  • Addetti al trasporto, stoccaggio e confezionamento alimenti

📌 Include tematiche più approfondite sull’HACCP, la prevenzione delle contaminazioni e l’igiene strutturale e ambientale.


🔴 Livello RIA – Rischio elevato e attività complesse

Durata corso: 8 ore (o superiore secondo la normativa regionale)
Destinatari:

  • Responsabili del piano HACCP (es. titolari, responsabili qualità, supervisori)
  • Operatori con compiti di controllo, verifica e autocontrollo nella filiera alimentare
  • Addetti in laboratori di trasformazione e industria alimentare

📌 Il corso RIA prevede un approfondimento dettagliato del sistema HACCP, della normativa vigente, delle responsabilità giuridiche e della gestione delle non conformità.


🔁 Aggiornamento obbligatorio

Tutti i livelli (R1, R2, RIA) prevedono l’obbligo di aggiornamento ogni 3 anni, al fine di mantenere valida la certificazione e restare aggiornati su normative, protocolli igienici e nuove pratiche di sicurezza alimentare.


💡 Perché scegliere Formazione.AGR?

  • ✅ Riconoscimento ufficiale della Regione Campania
  • 🧑‍🏫 Formatori esperti e qualificati nel settore agroalimentare
  • 📆 Corsi attivi tutto l’anno con iscrizione rapida
  • 🖥️ Supporto completo anche online, dove consentito
  • 📍 Sedi accreditate per lo svolgimento dell’esame

Accedi al portale FormazioneAGRFAD per visionare i corsi disponibili

Rivolgiti a noi.

Fissa un appuntamento con il nostro team. Contattaci via email a info@formazioneagr.it e sarai ricontattato da una nostra esperta.
Puoi parlare direttamente con noi chiamando il numero 0828 380360

Create your account

[ct-user-form form_type="register"]